creare gioielli all'uncinetto ciondolo

Creare gioielli all’uncinetto

Creare gioielli all’uncinetto è di gran moda in questi anni, molte donne si dilettano in quest’arte realizzando pezzi unici o personalizzando creazioni già fatte. L’uncinetto con la sua versatilità, si presta bene alla manifattura dei gioielli che per questo, sono pezzi unici e difficilmente ne troviamo due uguali. Non dovete pensare che la tecnica per fare gioielli all’uncinetto sia difficile, come in tutto l’artigianato, è importante la manualità e la scelta giusta dei materiali. Con un po’ di pazienza, può essere un hobby molto rilassante e divertente.

creare gioielli all'uncinetto collana
Creare gioielli all’uncinetto: collana con perline

Creare gioielli all’uncinetto: che materiali utilizzare?

Niente paura! Oggi con l’e-commerce, si riesce a trovare qualunque materiale ci serva per i nostri hobbies. I filati con cui realizzare i nostri progetti, comunque, possono essere anche quelli classici come la lana ed il cotone. Consiglio alle principianti, di usare proprio questi filati per “prendere la mano” nella creazione dei primi gioielli, per poi passare ad atri materiali. I filati di seta sono ottimali per creare gioielli all’uncinetto, sono morbidi e dai colori brillanti, inoltre, fanno poco attrito nell’inserimento delle perline o dei cristalli, che compongono il nostro progetto. Altro materiale fantastico è il filo di rame. Questo tipo di filo lo trovate nei negozi di hobbistica, oltre che nelle mercerie ed è disponibile in diversi colori. Col filo di rame si possono fare anche, deliziose bomboniere ed altri oggetti con effetti particolari… non solo bijoux!
Un ultimo filato che suggerisco è il filo sintetico. Per questo materiale, vale quello che ho detto per il filo di seta ed è anche più economico. Potrete realizzare col filo sintetico bijoux veramente speciali, anche per i vegani.

creare gioielli all'uncinetto bracciale
Creare gioielli all’uncinetto: bracciale con perline

Cristalli e perline

Per ottenere un aspetto luminoso dei nostri gioielli, dobbiamo considerare l’inserimento di cristalli e perline. I cristalli devono avere un diametro almeno di 4-6 mm. per dare il tocco giusto di luminosità; se sono troppo piccoli l’effetto si perde e rischiamo anche, che il filo non passi nei fori. I cristalli possono anche venire cuciti, una volta terminato il lavoro.
Le perline sono essenziali quando vogliamo creare dei gioielli all’uncinetto, donano colore, eleganza e raffinatezza. A mio gusto personale i gioielli con perline o perle, sono i più belli. Mi raccomando, quando vi procurate il materiale occorrente per realizzare i vostri gioielli, non dimenticate i ganci di chiusura, perché anche quelli sono essenziali!

Questo breve viaggio nel mondo della creazione di gioielli all’uncinetto, finisce qui ma prima di concludere, vorrei consigliare dei libri dove trovare ispirazione per le vostre creazioni. Il primo libro che vi consiglio, si intitola Design bijoux all’uncinetto che è un libro valido anche per le principianti. Il secondo è un e-book, intitolato Gioielli all’uncinetto e mi piace perché si tratta di una versione elettronica, che non sempre è disponibile per i manuali di artigianato. Alla prossima…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *